Biopsia testicolare

Cos’è la Biopsia Testicolare TESA/PESA?

La biopsia testicolare è una semplice procedura chirurgica che consente di ottenere tessuto testicolare per individuare la presenza di spermatozoi e utilizzarli per fecondare gli ovociti ottenuti durante un ciclo di stimolazione ovarica.

Esistono diverse tecniche di biopsia testicolare, come la TESA (aspirazione dello sperma testicolare) o la PESA (aspirazione dello sperma epididimale), che sono tra le più utilizzate perché sono poco invasive e meno traumatiche per il paziente.

Per chi è indicata?

La biopsia testicolare è indicata nei casi in cui non è possibile ottenere gli spermatozoi dall’eiaculato. Ciò può essere dovuto a diverse ragioni:

  • Assenza di spermatozoi nell’eiaculato (azoospermia).
  • Assenza di spermatozoi vivi nell’eiaculato (necrospermia).
  • Precedenti vasectomie o ostruzioni del dotto eiaculatorio.
  • Alterazioni gravi della qualità spermatica.
  • Basse percentuali di fecondazione in precedenti trattamenti.

Dopo una valutazione del tuo caso, il team del Vida Fertility Institute elaborerà la strategia più appropriata per il tuo trattamento.

Come si realizza
la Biopsia Testicolare?

La biopsia testicolare viene eseguita mediante aspirazione di piccoli frammenti del testicolo. Si esegue in anestesia locale e, trattandosi di un intervento ambulatoriale, non richiede il ricovero in ospedale. Grazie a questa procedura minimamente invasiva, è possibile estrarre i tubuli seminiferi contenenti gli spermatozoi per la successiva osservazione in laboratorio. Se si recuperano spermatozoi vivi, si ricorre alla tecnica ICSI per fecondare gli ovuli della partner o della donatrice.