
Che cos’è il test di
Ricettività Endometriale (ERA)?
Che cos’è il test di Ricettivitá endometriale?
Il test di ricettività endometriale è un esame che aiuta a individuare il momento ideale per effettuare il trasferimento di un embrione, noto come finestra di impianto. Unico per ogni paziente, facilita la personalizzazione del protocollo terapeutico per il trasferimento embrionale. Si tratta di un aspetto importante dato che sappiamo che 3 pazienti su 10 hanno una finestra d’impianto spostata.
L’endometrio è il tessuto (membrana mucosa) che riveste l’interno dell’utero, che si modifica durante il ciclo mestruale e si prepara all’impianto dell’embrione. Sarà “ricettivo” solo quando avrà lo spessore e le condizioni necessarie per favorire questo dialogo tra l’embrione e l’endometrio. Questo è inevitabile perché avvenga l’annidamento all’endometrio materno.
Inoltre, l’endometrio è ricettivo solo per un breve periodo di tempo, da 12 a 48 ore. Ma questa regola non viene sempre rispettata. È fondamentale conoscere i dettagli della finestra di impianto di ogni paziente, poiché potrebbe essere spostata, ostacolando il successo del trattamento.


Per chi è?
Il test di ricettività endometriale è raccomandato nella FIV, nell’ovodonazione, nella donazione di embrioni e nel metodo ROPA, poiché il trasferimento deve essere effettuato nel momento di massima ricettività. Inoltre, è importante eseguirla nei seguenti casi:
- Storia di fallimenti dell’impianto in trattamenti precedenti con trasferimenti di embrioni di buona qualità
- Infertilità di origine sconosciuta
- Trattamenti in cui viene eseguita la diagnosi genetica pre-impianto (PGT).
In ogni caso, gli specialisti del Vida Fertility Institute faranno del loro meglio per individuare le cause dell’infertilità e cercare le soluzioni più appropriate per ogni paziente. In alcuni casi il test di ricettività endometriale può essere combinato con altri test endometriali (microbiota, infezioni, immunologia) per completare lo studio e aumentare le probabilità di impianto dell’embrione.
Com’è il processo del test
di Ricettività Endometriale (ERA)?
In che cosa consiste questo test?
Il test di ricettività endometriale è un esame molto semplice che consiste nel prelevare un piccolo campione di tessuto endometriale dopo aver completato un ciclo di preparazione endometriale. L’obiettivo di questo test è riprodurre esattamente le condizioni di un trasferimento di embrioni e verificare se l’endometrio soddisfa le condizioni adeguate per il successivo impianto dell’embrione e per determinare il momento esatto in cui pianificare il trasferimento dell’embrione.
La preparazione endometriale è un trattamento semplice. Di solito consiste nell’assunzione di estrogeni e progesterone, attraverso cerotti transdermici, per via orale o ovuli vaginali. L’endometrio viene preparato per ottenere uno spessore adeguato e quindi si inizia a somministrare progesterone per determinare il momento migliore per prelevare il tessuto endometriale, che sarà indicativo del momento ideale per pianificare il trasferimento, in base ai risultati della biopsia endometriale.


E dopo?
Dopo la biopsia, il campione ottenuto sarà analizzato con una tecnologia di sequenziamento massivo per scoprire se l’endometrio è recettivo o se c’é bisogno di una preparazione preliminare differente. In questo modo, per il futuro trasferimento di embrioni, dovremo seguire le raccomandazioni in base ai risultati ottenuti e personalizzeremo la strategia da seguire.