Che cos’è la
Vitrificazione degli Ovuli?

La vitrificazione è una tecnica di conservazione della fertilità che consente di congelare gli ovuli di una donna per quando deciderà di diventare madre. Questo progresso della medicina riproduttiva ha dato alle donne la libertà e l’opportunità di scegliere, poiché non è sempre il momento migliore per avere un bambino.

La vitrificazione degli ovociti permette di ritardare il concepimento di un figlio conservando gli ovociti con la stessa qualità del momento in cui sono stati congelati.

È importante sapere che dopo i 35 anni la qualità e la quantità degli ovociti diminuisce. Per questo motivo, nelle nostre cliniche consigliamo di congelare gli ovuli prima di quest’età, per assicurarne una buona qualità che garantisca una gravidanza nel momento più adatto alla futura mamma.

La vitrificazione è una tecnica di congelamento rapido degli ovuli. Sono conservati in azoto liquido a una temperatura di -196º C, mantenendo così le loro caratteristiche al momento del prelievo.

Come si svolge la Vitrificazione?

Ecco una guida passo passo alla vitrificazione:

1. Prima visita per valutare il caso e definire il miglior piano terapeutico. Ci adattiamo alle vostre disponibilità e coordiniamo tutto per evitare inutili stress.

2. Stimolazione ovarica: l’obiettivo del trattamento di stimolazione ovarica è quello di ottenere il maggior numero possibile di ovuli. A questo scopo, si effettua la stimolazione ovarica, con la somministrazione quotidiana di ormoni attraverso iniezioni sottocutanee, per promuovere la crescita follicolare. Questa prima fase dura di solito tra i 10 e i 14 giorni, durante i quali monitoriamo la risposta ovarica con delle ecografie. Una volta constatato che i follicoli hanno raggiunto dimensioni adeguate, induciamo l’ovulazione con un’ultima iniezione e fissiamo la data del pick-up ovocitario.

3. Pick-up ovocitario: si tratta di una procedura semplice e rapida (circa 15 minuti) che viene eseguita con una leggera sedazione per evitare qualsiasi disagio. Durante il pick-up si prelieva, tramite aspirazione, il liquido follicolare che contiene gli ovociti che si sono sviluppati durante il ciclo. Si esegue con un’ecografia transvaginale e non richiede il ricovero in ospedale, per cui il recupero è normalmente rapido e si può svolgere una vita normale a partire dalle 24 ore successive.

4. Vitrificazione degli ovociti: Dopo il pick-up, gli ovociti maturi ottenuti vengono vitrificati (congelati). È un processo sicuro e consente di preservare la qualità degli ovociti. Gli ovociti verranno conservati, senza limiti di tempo, fino a quando non troverete il momento ideale per intraprendere il cammino verso la maternità.

Modulo di contatto





Accetto la normativa sulla privacy
Voglio iscrivermi alla Newsletter di Vida
consulenza online ferlitilita madrid