L’inseminazione artificiale (IA) è una tecnica di riproduzione assistita semplice e indolore che consiste nell’introdurre un campione di sperma nell’utero della paziente al momento dell’ovulazione.
Il medico specialista inserisce una cannula nella cavità uterina per depositare il campione. Non è necessario estrarre gli ovociti per la fecondazione.
Il campione di sperma può provenire dal partner o da un donatore anonimo. Per aumentare le possibilità di ottenere una gravidanza, si realizza un processo di selezione spermatica e si esegue una leggera stimolazione ovarica, controllata da ecografie che ci aiutano a capire quando è il momento migliore per effettuare il procedimento.
Con l’inseminazione artificiale, la fecondazione avviene naturalmente nel corpo della donna.

Inseminazione artificiale con sperma di un donatore
In Spagna, la legge sulla riproduzione assistita autorizza i trattamenti di PMA per le donne single che desiderano creare una famiglia. Esiste quindi una grande esperienza con questo tipo di trattamento.
Un altro aspetto importante di questo trattamento è l’anonimato dei donatori.
In Spagna, la legge sulla procreazione assistita garantisce che non si conosca l’identità dell’uomo che, in modo altruistico e solidale, decide di donare i propri gameti affinché le nostre pazienti possano avere il loro bambino.
Questa tecnica di fertilità aumenta di poco le possibilità di gravidanza rispetto a dei rapporti sessuali naturali quindi non è adatta a tutte le pazienti. Pertanto, sarà il vostro specialista in riproduzione assistita che, grazie alla valutazione personale della paziente e alla giusta diagnosi, vi consiglierà e vi accompagnerà nella scelta del trattamento più appropriato per voi.
Tipi di Inseminaziones Artificiale
Con sperma del partner o Inseminazione Artificiale Coniugale (IAC)
Inseminazione Artificiale da Donatore (IAD)
Per chi è indicata l’Inseminazione Artificiale?
Questa tecnica è raccomandata nei seguenti casi:
- Pazienti giovani, sotto i 38 anni.
- Riserva ovarica normale.
- Tube di Falloppio permeabili, cioè non bloccate.
- Buona qualità dello sperma del partner.
- Madri single o con partner femminile.

Qual’è la procedura di una
Inseminazione Artificiale?
Prima visita per valutare il tuo caso e definire il miglior piano terapeutico
Il trattamento viene adattato alla tua disponibilità per evitare inutili stress.
Ciclo naturale o stimolato
L’inseminazione artificiale viene eseguita seguendo il ciclo naturale o con una piccola stimolazione ormonale per favorire lo sviluppo follicolare. Questo trattamento è molto semplice e consiste in iniezioni sottocutanee, che si possono facilmente autosomministrare a casa per un periodo di circa 10-14 giorni. Durante la stimolazione, la crescita e lo sviluppo dei follicoli vengono monitorati con delle ecografie per identificare il momento ideale per l’inseminazione.
Induzione dell'ovulazione
Quando il follicolo dominante ha raggiunto dimensioni adeguate, l’ovulazione viene indotta con un’iniezione di ormone hCG.
Inseminazione
Il giorno dell’inseminazione coincide con quello dell’ovulazione della donna, per facilitare l’incontro tra l’ovulo e lo spermatozoo. In quel giorno prepariamo il campione di sperma (del partner o di un donatore) e lo introduciamo nell’utero attraverso la vagina con una cannula. La procedura è molto semplice e non richiede anestesia o antidolorifici. Per le pazienti che non vivono in Spagna, è richiesta una permanenza non superiore a 2 giorni.
Attesa beta
Dopo l’inseminazione, puoi tornare alla vita normale, senza doverti riposare. Il risultato del trattamento si saprà circa due settimane dopo. A quel punto è possibile effettuare un test di gravidanza.
