
Si tratta di un tipo di selezione dello sperma che ci permette di scegliere gli spermatozoi più sani per il trattamento di riproduzione assistita. Questi chip simulano i percorsi cervicali e uterini che lo sperma deve percorrere per fecondare naturalmente un ovulo. Imitando questo processo, ci permettono di separare lo sperma in modo più sano ed efficiente senza l’uso di prodotti nocivi o di centrifugazione.


Per chi è indicata?
Questa tecnica di selezione mediante chip è indicata per pazienti con:
- Campioni seminali con elevata frammentazione del DNA di singola e doppia catena.
- Cicli prececenti con sviluppo embrionale lento o inadeguato.
- Aborti di ripetizione.
- Precedenti fallimenti di impianto.
Inoltre, questa selezione può essere applicata a qualsiasi tipo di campione di sperma, in quanto riduce la percentuale di spermatozoi frammentati, i danni causati dalla presenza di radicali ossidoreattivi e seleziona gli spermatozoi con una migliore morfologia e motilità.
Presso il Vida Fertility Institute, il nostro personale di laboratorio, insieme al vostro medico, sarà in grado di consigliarvi le migliori tecniche di selezione degli spermatozoi per il vostro caso.
Come di svolge la
selezione spermatica mediante chip?
È un processo che si distingue per essere intuitivo, semplice e veloce. Inoltre, non richiede la centrifugazione o il pre-trattamento del campione, evitando possibili danni iatrogeni al processo stesso.
Esistono due tipi di chip: Zymot™ ICSI e Zymot™ Multi. A seconda del tipo di campione e della tecnica di riproduzione assistita che utilizzeremo, useremo l’uno o l’altro.
In entrambi i casi, il campione di sperma fresco viene posto sui chip e, dopo un’incubazione di circa 30 minuti a 37ºC, gli spermatozoi vengono raccolti per essere utilizzati nella tecnica riproduttiva scelta.
