Ovodonazione: come si seleziona la donatrice di ovuli?

Ovodonazione: come si seleziona la donatrice di ovuli?

L’ovodonazione o il trattamento di fertilità con donazione di ovociti permette di avere figli attraverso l’uso di un ovulo di una donatrice e dello sperma del partner, o dello sperma di un donatore, a seconda dei casi, effettuando una fecondazione in vitro. Il processo è relativamente semplice e comodo per la donna ricevente, poiché non è necessario sottoporsi a stimolazione ovarica.

Ma il successo di questo trattamento è possibile solo con l’aiuto delle donatrici. Al Vida Fertility Institute siamo ben consapevoli dell’importanza della selezione delle donatrici.

Questa è una delle domande che ci vengono poste spesso durante la prima visita ed è per questo che vogliamo dedicare questo spazio a spiegare come si realizza la selezione e quali sono i criteri che seguiamo per trovare la donatrice più adatta per ogni paziente.

Nella donazione di ovuli, quali sono i requisiti per diventare una donatrice di ovuli?

È importante notare che la donazione di ovuli in Spagna è regolata dalla legge. Il documento stabilisce i requisiti necessari per diventare donatrici e i test che bisogna realizzare per essere ammessi al programma di donazione di ovuli.

En concreto:

  • Avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, anche se in pratica le nostre donatrici hanno meno di 32 anni.
  • Dimostrare un buono stato psicologico, a seguito dei colloqui e delle valutazioni psicologiche che effettuiamo su ogni candidata. Questo ci permette di escludere l’esistenza di psicopatie e di sapere se la donatrice è emotivamente preparata alla donazione e a ciò che essa comporta.
  • Essere idonea dopo esami medici e ginecologici con ecografia e citologia, nonché esami sierologici e altri esami del sangue aggiuntivi normali, come il cariotipo e altri test genetici.
  • Avere un indice di massa corporea (BMI) adeguato per garantire la sicurezza della donatrice durante il trattamento (farmaci, prelievo di ovuli).
  • Nessuna storia di disturbi genetici o altre malattie ereditarie, né personali né familiari.

In pratica, questo significa che di tutti le candidate donatrici, solo il 30% viene accettato, perché seguiamo un processo di selezione molto rigoroso ed esaustivo.

A ciò si aggiungono altri aspetti legali:
  • La legge prevede che le donazioni siano completamente anonime. Ciò significa che in nessun caso la donna ricevente o i figli nati possono conoscere l’identità della donatrice, né la donatrice può conoscere l’identità di nessuno di loro.
  • La donazione non può essere di natura lucrativa o commerciale, in quanto si tratta di un atto altruistico. Pertanto, le donatrici vengono indennizzate solo per il disagio fisico della procedura e per gli altri spostamenti e assenze dal lavoro che possono derivare dal trattamento.

Quindi cosa spinge una persona a donare i propri ovuli?

Le motivazioni delle donatrici sono solitamente molto varie. Come ad esempio aiutare altre persone, dato che molti sono donatori di sangue, midollo e tessuti (la Spagna è leader mondiale nella donazione di sangue e organi, 100% volontaria e non retribuita) e sono molto sensibili.

Ci sono giovani madri che vogliono aiutare altre donne a sperimentare la maternità attraverso il trattamento di donazione di ovuli, e ci sono altre donne che hanno deciso di diventare donatrici di ovuli dopo aver sentito parlare dell’esperienza positiva e gratificante di altre amiche o conoscenti.

Soprattutto, l’importante è che tutte siano consapevoli della loro decisione e la vivano come un modo per aiutare altre donne.

Come scegliamo la tua donatrice di ovuli?

In Spagna, la selezione della donatrice deve essere effettuata per legge da un’equipe di specialisti della clinica. A Vida il nostro team di selezione dei donatori è composto da ginecologi, embriologi, personale infermieristico e di assistenza ai pazienti, nonché dal team di psicologi.

Tutti parteciperanno al processo di selezione per trovare il donatore più adatto a ciascun paziente in base ai seguenti criteri:

  • Somiglianza fisica: razza e corporatura, colore della pelle e degli occhi, struttura e colore dei capelli.
  • Compatibilità immunologica: gruppo sanguigno e RH.
  • Screening genetico: eseguiamo un test di compatibilità genetica su tutti le nostre donatrici. Questo test è uno screening per le malattie monogeniche che ci aiuta a determinare il rischio di trasmettere malattie genetiche alla prole. Ciò significa che le donatrici che non hanno un cariotipo normale o che presentano mutazioni X-linked (come l’X fragile associato a una disabilità intellettiva ereditaria) non saranno accettate.
  • Inoltre, si raccomanda che nei casi in cui sia il partner maschile a fornire lo sperma, venga effettuato un test di compatibilità genetica come per il donatore. In questo modo possiamo effettuare la corrispondenza genetica tra i due partner e garantire che il futuro embrione sia privo di mutazioni genetiche, responsabili di oltre 600 malattie ereditarie.

Registro nazionale dei donatori in Spagna

Esiste una piattaforma informatica in cui vengono registrate tutte le informazioni sulle tecniche di riproduzione effettuate sul territorio nazionale. Su questa piattaforma vengono registrate anche tutte le informazioni relative alle donatrici, indicando il numero di donazioni effettuate e l’esito delle stesse, in quanto, per legge, non possono superare un certo numero di donazioni (non più di 6). L’anonimato delle donatrici e dei donatori viene mantenuto in ogni momento.

Pertanto, il fatto che una donna sia idonea non significa che possa essere una donatrice per sempre. Questo ci permette di gestire il processo di assegnazione delle donatrici in totale sicurezza e trasparenza e di offrire tranquillità alle pazienti che effettuano la donazione di ovuli.

La tua gravidanza da ovodonazione

A Vida siamo esperti in trattamenti di riproduzione assistita come l’ovodonazione. Ci distinguiamo per l’approccio multidisciplinare che applichiamo a ogni paziente e per la conseguente personalizzazione del suo trattamento, che sarà unico.

Il trattamento di donazione di ovuli ha tassi di gravidanza più elevati rispetto ad altri trattamenti. Il tasso di gestazione nelle pazienti che ricevono ovociti è di circa il 72% al primo tentativo.

La prima visita è gratuita!

Se avete ulteriori domande o desiderate parlare direttamente con uno specialista della fertilità: la prima visita è gratuita. Contattateci senza impegno e saremo lieti di accompagnarvi.