Riproduzione assistita: l’importanza di un trattamento su misura
Riproduzione assistita: l’importanza di un trattamento su misura
In Vida Fertility siamo convinti che il miglioramento dei risultati medici dipenda dalla personalizzazione del trattamento, a maggior ragione se si tratta di riproduzione assistita. In questo articolo vedremo come sia utile adattare il trattamento della fertilità a ciascuna paziente.

Il paziente con procreazione assistita è unico
Nel campo della riproduzione assistita, dobbiamo trattare ogni paziente come un caso unico e arrivare a una diagnosi il più possibile personalizzata. Pertanto, la prima consultazione è uno dei passi più importanti nella scelta del trattamento di fertilità più appropriato.
Durante la prima visita di riproduzione assistita, i nostri specialisti raccoglieranno un’anamnesi dettagliata della paziente per capire meglio il suo background. In questo caso tutti i dettagli saranno importanti e svolgeranno un ruolo significativo nella definizione di un protocollo.
Nel corso del primo appuntamento, si farà il punto su tutto: anamnesi personale, familiare e ginecologica, trattamenti e protocolli precedenti (se ce ne sono), allergie e persino stile di vita.
Inoltre, la prima visita sarà anche l’occasione per eseguire esami diagnostici e valutare ulteriormente la fertilità della paziente. In questo caso sarà importante sapere quali test sono già stati eseguiti ed essere in grado di indirizzare il paziente verso altri test per cercare di spiegare i precedenti fallimenti nella riproduzione assistita.
Diagnosi approfondita
Quando le pazienti soffrono di ripetuti fallimenti dell’impianto o di infertilità inspiegabile, è importante cercare di studiare ulteriormente la paziente e la coppia per sviluppare un protocollo appropriato.
Esistono molte tecniche e test di riproduzione assistita, ma la loro applicazione dipende dalla storia del singolo paziente. Non tutti i test sono adatti a tutti i pazienti e sarà necessario identificare la strategia terapeutica più adatta al successo del trattamento di fertilità.
Tra gli esami diagnostici proposti in caso di fallimento dell’impianto o di aborti ripetuti nei trattamenti precedenti, i nostri specialisti possono suggerire:
- Ricerca del momento ideale per il trasferimento degli embrioni mediante il test di ricettività endometriale. I fallimenti di impianto con trasferimenti di embrioni di buona qualità possono essere spiegati dal fatto che l’endometrio è stato preparato con un protocollo di preparazione endometriale “tipico”. Con una preparazione adattata e calcolata in base alla finestra di impianto della paziente, possiamo migliorare le percentuali di impianto embrionale.
- Identificare eventuali difetti nella coagulazione del sangue, e quindi nell’apporto di sangue all’utero, con una valutazione della trombofilia.
- Stabilire una valutazione immunologica della paziente o della coppia, e anche dell’endometrio, per evitare il rigetto dell’embrione da parte del sistema di difesa naturale materno.
- Visualizzare eventuali ostacoli fisici all’impianto mediante l’esame della cavità uterina (isteroscopia).
Questi sono alcuni esempi di test disponibili per comprendere i casi di infertilità. Saranno i nostri specialisti a guidare il paziente verso la scelta più appropriata.
Diversi protocolli per aumentare le probabilità di gravidanza
Ogni paziente ha una finestra di impianto diversa. Grazie alla diagnosi personalizzata, possiamo affrontare lo studio dell’endometrio da una prospettiva unica.
Nella riproduzione assistita esistono diversi trattamenti e diversi protocolli che vengono decisi in base alla storia del paziente e alle possibilità di successo di ciascun trattamento.
È abbastanza comune che una paziente venga da noi alla ricerca di un trattamento specifico e, dopo aver esaminato la sua storia, la guidiamo verso il trattamento più appropriato in base alle sue caratteristiche. È importante spiegare a ogni paziente le possibilità di successo di un trattamento o di un altro e fornire le informazioni in modo trasparente e onesto.
Una volta individuato il trattamento, che si tratti di inseminazione, fecondazione in vitro o donazione di ovociti, è necessario stabilire il protocollo da utilizzare. A tal fine, è necessario tenere conto dei risultati dei test di fertilità e dei protocolli utilizzati in passato: l’obiettivo è quello di non ripetere lo stesso protocollo che non ha funzionato.
Ad esempio, nel trattamento di fecondazione in vitro, gli ormoni scelti saranno importanti e ogni donna reagirà in modo diverso alle dosi e ai farmaci. Esistono protocolli brevi, protocolli lunghi, stimolazioni dolci e anche protocolli con accumulo di embrioni (in diversi cicli di stimolazione).
Inoltre, il protocollo stesso deve essere integrato con i trattamenti necessari per favorire l’impianto dell’embrione e il corretto sviluppo della gravidanza.
Vida Fertility: Riproduzione Assistita su Misura
In Vida Fertility diamo grande importanza alla personalizzazione di ogni trattamento. La nostra clinica è stata progettata appositamente per dedicare il tempo necessario a ogni situazione di infertilità e offrire soluzioni efficaci e individuali. I nostri professionisti vi ascolteranno e vi accompagneranno in ogni fase del trattamento.
Se avete altre domande o desiderate parlare direttamente con uno specialista della fertilità, la prima visita è gratuita. Contattateci senza impegno e saremo lieti di accompagnarvi.
